
Dalla terra, ogni giorno, nasce qualcosa di buono.

Coltivare in armonia con la natura.
“Coltivare la terra implica come prima regola il non far danno e mirare a comprendere le leggi sagge della natura.”
(Paolo Pistis, “La fertilità della terra per il benessere dell’uomo”.)
La pianta è un collegamento tra la terra e il cielo e lo scopo dell’agricoltore è non interferire con questa relazione, ma di incentivarne l’espressione attraverso la cura della fertilità del terreno e il sostegno alla crescita armoniosa della pianta. I concimi utilizzati sono di origine naturale: letame compostato, corno letame, macerati di piante, sovesci. Proteggiamo il suolo con le pacciamature perché non ne vengano erose le proprietà.

Nutrire le piante e proteggere l'equilibrio.
La pianta, come l’essere umano, deve mantenersi in equilibrio con una sana nutrizione. L’agricoltore interviene con sensibilità per mantenere il terreno ricco di nutrienti disponibili al momento giusto, per prevenire eventuali squilibri che possono causare il proliferare di funghi, batteri o parassiti.
La difesa viene effettuata con prodotti di origine biologica o autoprodotti (macerati, microorganismi…). Ci accorgiamo della salute delle nostre coltivazioni attraverso la presenza equilibrata dei piccoli animali (insetti, lombrichi, topolini…) che rendono viva la terra.

Diversificare le colture è il nostro modo di proteggere la terra e chi la abita.
Le coltivazioni sono diversificate: ortaggi, piante officinali, aromatiche, piccoli frutti (more, fragole, lamponi, ribes, uva spina), un piccolo bosco, pezzi di prato non falciato e siepi che garantiscono una ricchissima biodiversità.

Piatti preparati con ciò che coltiviamo e amiamo.
Nel nostro agriturismo troverai gustosi Agrisnack realizzati con prodotti biologici della nostra azienda agricola e del territorio: dalla colazione all’aperitivo, passando per pranzo e merenda.
Ogni piatto che proponiamo è realizzato con ingredienti ricercati, di qualità e che rispettano la nostra filosofia.